Cos'è cercis siliquastrum?
Cercis siliquastrum (Albero di Giuda)
Il Cercis siliquastrum, comunemente noto come Albero di Giuda, è un piccolo albero deciduo appartenente alla famiglia delle Fabaceae (leguminose). È apprezzato per la sua fioritura spettacolare in primavera, che avviene direttamente sui rami e sul tronco (caulifloria).
Aspetto:
- Portamento: Generalmente raggiunge un'altezza di 6-12 metri, con una chioma arrotondata e spesso irregolare.
- Fiori: I fiori sono di colore rosa-violaceo intenso, piccoli e riuniti in grappoli. La fioritura avviene prima della comparsa delle foglie, in primavera (aprile-maggio). Il fenomeno della caulifloria è una caratteristica distintiva.
- Foglie: Le foglie sono semplici, alterne, a forma di cuore (cordate), con un colore verde chiaro che diventa più scuro in estate.
- Frutti: I frutti sono dei legumi appiattiti, di colore marrone scuro, che persistono sull'albero anche durante l'inverno.
- Tronco e rami: Il tronco è generalmente contorto e ramificato fin dalla base, con una corteccia liscia e grigio-bruna che diventa più rugosa con l'età.
Habitat e Coltivazione:
- Origine: Originario del bacino del Mediterraneo orientale e del Medio Oriente.
- Clima: Predilige climi temperati e caldi, con inverni miti. Tollera la siccità una volta stabilizzato. Non tollera bene il gelo prolungato.
- Terreno: Si adatta a diversi tipi di terreno, purché ben drenati. Preferisce terreni calcarei.
- Esposizione: Predilige posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate.
- Propagazione: Si propaga per seme (dopo stratificazione) o per talea.
- Utilizzo: Principalmente ornamentale, in parchi, giardini e viali. È anche utilizzato per rinaturalizzare aree degradate.
Curiosità:
- Il nome "Albero di Giuda" deriva da una leggenda secondo cui Giuda Iscariota si impiccò ad un albero di questa specie dopo aver tradito Gesù. Tuttavia, un'altra teoria suggerisce che il nome derivi dalla regione della Giudea, da cui si crede sia originario l'albero.
- I fiori sono commestibili e possono essere utilizzati in insalate.
- L'albero è resistente alla siccità una volta che è ben radicato.